Contattaci
per prenotare un colloquio informativo gratuito o una lezione.
TI ASPETTIAMO!!!
Le coordinate sono delle frasi che stanno sullo stesso piano di quelle alle quali si legano: se le separiamo, entrambe riusciranno a mantenere la stessa identità logica.
Es: Oggi ha piovuto (prop. principale) e io non sono andata a scuola (coordinata alla principale).
Se le separiamo, entrambe saranno principali:
Oggi ha piovuto. Io non sono andata a scuola.
Possono esistere anche coordinate alle subordinate:
Es: Poiché oggi ha piovuto (subordinata causale) e non ha smesso un attimo (coordinata alla subordinata), non sono andata a scuola.
Anche in questo caso, separandole, otterremo due proposizioni che stanno sullo stesso piano:
Poiché oggi ha piovuto, non sono andata a scuola.
Poiché non ha smesso un attimo, non sono andata a scuola.
A differenza delle coordinate, le subordinate non possono essere separate dalla reggente senza compiere delle modifiche che ne cambino l'identità logica.
Es. Poiché oggi ha piovuto (subordinata causale), non sono andata a scuola (reggente).
Se le separiamo otterremo due frasi di senso compiuto, ma con perdita del significato causale da parte della subordinata:
Oggi ha piovuto.
Oggi non sono andata a scuola.
Nessun commento:
Posta un commento