GreenComp è il Quadro Europeo delle Competenze in materia di Sostenibilità (The European sustainability competence framework), pubblicato dalla Commissione Europea (attraverso il Centro Comune di Ricerca, JRC) nel gennaio 2022.
Si tratta di uno strumento di riferimento non normativo (ovvero, non obbligatorio, ma di orientamento) pensato per aiutare i sistemi di istruzione e formazione a sviluppare nei cittadini le conoscenze, le abilità e le attitudini necessarie per la transizione verde e per vivere e agire in modo sostenibile.
Obiettivo Principale
L'obiettivo di GreenComp è fornire una definizione comune di ciò che significa essere "competenti in sostenibilità", promuovendo un apprendimento che sia in grado di formare agenti etici del cambiamento e pensatori sistemici.
Struttura (Le 4 Aree e le 12 Competenze)
Il quadro GreenComp articola le competenze di sostenibilità in quattro aree interconnesse, ciascuna contenente tre competenze specifiche, per un totale di 12 competenze:
Utilizzo
GreenComp è destinato a essere utilizzato come riferimento nei programmi di apprendimento (scuole, università, formazione professionale) in contesti formali, non formali e informali, per tutti i cittadini e a tutte le età.
È spesso citato insieme ad altri quadri europei di competenze, come DigComp (competenze digitali) e LifeComp (competenze personali, sociali e imparare a imparare).
Nessun commento:
Posta un commento