Emmi Pikler: Pediatra e Pedagogista
Emmi Pikler (1902-1984) è stata una rinomata pediatra ungherese e pedagogista, nota per il suo approccio innovativo allo sviluppo e alla cura dell'infanzia, sviluppato in particolare presso l'Istituto Lóczy di Budapest.
Principi Chiave
La sua idea-guida fondamentale è che lo sviluppo motorio non va visto come una progressione dall'incapacità alla capacità. Al contrario, Pikler riteneva che il bambino possieda una competenza innata a svilupparsi in modo armonioso e graduale.
I suoi principi chiave sono:
Libertà di Movimento Autonomo: Sosteneva l'importanza di non interferire nello sviluppo motorio (ad esempio, non mettere il bambino seduto o in piedi se non lo ha raggiunto da solo), consentendogli di esplorare e muoversi liberamente al proprio ritmo.
Relazione e Cura Rispettosa: Enfasi sulla creazione di un legame solido e rispettoso con l'adulto, specialmente durante i momenti di cura quotidiana (cambio, bagno, alimentazione), considerati occasioni essenziali di comunicazione e collaborazione.
Gioco Ininterrotto e Piena Attenzione: Valorizzazione dell'attività autonoma del bambino e richiesta all'adulto di dedicare una piena attenzione durante le interazioni di cura.
Questi principi mirano a far crescere un bambino non solo sano fisicamente, ma anche autonomo, sicuro di sé e consapevole delle proprie capacità.
Nessun commento:
Posta un commento