- Struttura
Trattato in prosa scritto tra il 1303 e il 1305, progettato in quattro libri ma interrotto al XIV paragrafo del secondo, probabilmente perché Dante era già impegnato nella stesura della Commedia. Composto in latino perché rivolto ad un pubblico dotto.
- Contenuto
Il trattato voleva essere un contributo alla definizione di un linguaggio comune, il volgare illustre. Dopo l'analisi dei vari dialetti, Dante arriva alla conclusione che la lingua letteraria debba fondarsi sul fiorentino impiegato da lui stesso e dai suoi amici stilnovisti.
Nessun commento:
Posta un commento