Centro Studi

CENTRO STUDI - DOPOSCUOLA - LEZIONI PRIVATE - RECUPERO ANNI SCOLASTICI

Cerca nel sito

La letteratura cristiana dopo Costantino - I Padri Cappadoci

Nella seconda metà del IV secolo, la vita culturale del Cristianesimo ricevette un profondo impulso da parte di tre eminenti personalità, che provenivano da una medesima regione, ed erano legate da vincoli di parentela e di amicizia: Basilio detto poi il Grande, suo fratello Gregorio, chiamato di Nissa dalla sua sede vescovile, e il loro condiscepolo e amico Gregorio di Nazianzo.

Gregorio il Taumaturgo verso il III secolo portò il messaggio cristiano in Cappadocia.

Nessun commento:

Posta un commento